Il giorno del nonno dalle vostre recensioni allo Strega Ragazzi
Il Giorno del Nonno (Di Emmanuel Bourdier, illustrato da Laurent Simon e tradotto per noi da Marie-José D’Alessandro) è arrivato a un fantastico traguardo, entrando nella seconda selezione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, nella sezione 6+. Dodici libri tra i quali verrà scelta la cinquina dei finalisti.
Di questo libro abbiamo parlato spesso, nell’ultimo mese: è entrato, per tanti, tra le letture più consigliate per la festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre (non a caso lo stesso giorno in cui si ricordano gli angeli custodi).

Non dirò nulla attorno al finale, lieve e commovente, capace però di diventare un esplicito elogio attorno al potere della narrazione.
Walter Fochesato, Andersen, giugno 2019
In questo breve romanzo, temi seri e attuali come la vecchiaia e malattia sono narrati con un umorismo sensibile e insieme divertente, per farci pensare e sorridere insieme
Il giorno del nonno è un libro godibilissimo di Emmanuel Bourdier, capace di unire efficacemente divertimento e tenerezza.
Con delicatezza e con il punto di vista di un bambino parla di temi importanti, come la malattia, la vecchiaia e la perdita di qualcuno amato, rendendo quotidiano tutto e mostrando la preziosità delle piccole cose, dei piccoli accorgimenti.

Provate a leggere con calma questo libro e vi ritroverete commossi, ma anche carichi di gioia, di vita, di passione.
Vi regalerà un tuffo a piedi uniti tra mille emozioni diverse: dalla tenerezza all’orgoglio alla gioia. Fidatevi, conoscere il nonno di Simone sarà uno spasso!