slide_concorso_illustrazione

Registrati e partecipa La registrazione sarà attiva dal 1* aprile 2023 fino al 30 giugno. Leggi il regolamento completo.

Regolamento

  1. Finalità
    Il concorso “@tratti dal sapore” (di seguito concorso) indetto da Coccole Books s.r.l. e Amarelli Fabbrica di Liquirizia s.r.l. (di seguito promotore), ha lo scopo di promuovere gli illustratori di libri per ragazzi. L’opera selezionata diventerà l’illustrazione di una edizione limitata di Liquirizia Amarelli lattina 20gr.
  2. Destinatari
    La partecipazione al concorso è aperta ad illustratori o scuole di illustrazione (di seguito autore) di qualsiasi nazionalità, i cui lavori abbiano come destinatari la letteratura per ragazzi. Nel caso di partecipazione personale l’autore dovrà avere un’età maggiore di 18 anni, ovvero nato prima del 1° aprile 2005.
  3. Tema
    Il tema dell’edizione 2023 è PITAGORA, matematico e filosofo greco noto in Calabria per la fondazione della Scuola Pitagorica di Crotone.
  4. Modalità di partecipazione
    L’autore potrà inviare la propria opera effettuando la registrazione con modulo online presso il sito web dell’organizzatore. Ogni autore potrà partecipare con una sola immagine salvata in uno dei formati digitali ammessi. L’unico canale ufficiale per l’invio dell’opera è la registrazione e l’invio del file. L’iscrizione e la partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del presente regolamento.
  5. Caratteristiche dell’opera
    L’autore dichiara di presentare un’opera inedita ed originale. Non sono ammesse riproduzioni di opere già pubblicate anche se solo in portfolio. Le illustrazioni non dovranno contenere testo che non sia parte dell’illustrazione stessa realizzata a mano dall’autore, né riferimenti all’autore stesso che ne annullerebbero la partecipazione (esempio: firma, iniziali, nome e cognome).
    Per realizzare l’opera è possibile scaricare dalla pagina dedicata al concorso un template guida con le informazioni sulle dimensioni reali della lattina di liquirizia Amarelli e consigli per la corretta realizzazione e il salvataggio del file da inviare.
  6. Specifiche per l’invio dei file
    L’opera da realizzare dovrà avere le seguenti caratteristiche:
    dimensione di mm 255×200 in formato ORIZZONTALE (formato 10:8).
    I formati digitali ammessi per l’invio sono JPG, JPEG, PNG o PDF (se opera vettoriale) con risoluzione di 300 DPI. La dimensione massima del file non può superare i 2.0 MB (due Megabyte).
  7. Scadenza
    La registrazione e l’invio delle opere inizieranno il 1° aprile 2023 e termineranno il 30 giugno 2023 alle ore 23:59. Dopo tale data tutte le opere, anche se pervenute, saranno automaticamente escluse dalla partecipazione.
  8. La selezione
    Tra tutte le opere pervenute entro il termine di concorso la giuria selezionerà, a suo insindacabile giudizio, 64 opere finaliste. Successivamente procederà con una nuova votazione da cui risulteranno 32 opere finali con le quali verrà realizzato il catalogo del concorso e la mostra, inoltre sarà assegnato il vincitore, le menzioni d’onore e i premi degli sponsor. I risultati saranno pubblicati online sul sito di Coccole Books e Amarelli Fabbrica di Liquirizia a partire dal 30 Agosto 2023.
  9. La Giuria
    La giuria sarà composta da 5 esperti nel campo dell’illustrazione e dell’editoria per ragazzi tra cui verrà eletto un presidente di giuria. I giurati effettueranno la selezione delle opere vincitrici, presentate in forma anonima per non influenzare il voto. I nomi dei giurati rimarranno riservati fino alla fine delle votazioni e saranno pubblicati sulla pagina Web del concorso solo al termine della pubblicazione dei vincitori.
  10. I premi
    Il Premio per la migliore illustrazione ammonta a €1000,00 (mille/00 euro).
    La giuria assegnerà anche due menzioni speciali.
    Tutti i 32 finalisti riceveranno un premio in prodotti offerto da Amarelli Fabbrica di Liquirizia Srl
  11. Uso delle immagini
    Gli Illustratori restano proprietari esclusivi delle opere, ma riconoscono agli organizzatori nonché ai partner del concorso il diritto gratuito non esclusivo di:
  • esporre le opere e pubblicarle online sul sito degli organizzatori per la presentazione nella Mostra nell’ambito della presente iniziativa;
  • riprodurre le opere su catalogo, su poster, su pieghevoli o altri stampati della Mostra nonché su qualsiasi altro supporto (informatico, sistemi on-line, ecc.) anche a fini promozionali del concorso, del catalogo o della mostra stessa e di ogni altra iniziativa organizzata da Coccole books ed Amarelli;
  • concedere a terzi la possibilità di riprodurre le opere selezionate, qualora strettamente legata alle finalità promozionali del concorso, del catalogo o della Mostra; 
  • concedere la possibilità di promuovere le opere attraverso la newsletter e i social network degli organizzatori con finalità promozionali degli eventi, del concorso o della Mostra.
  • Concedere ad Amarelli Fabbrica di Liquirizia s.r.l. il diritto di pubblicazione per la realizzazione della lattina in edizione limitata legata all’iniziativa;
  1. Catalogo e mostra
    I 32 autori finalisti selezionati saranno inclusi nel catalogo cartaceo della mostra. Le opere saranno inoltre stampate per diventare parte di una mostra esposta all’interno del Museo della Liquirizia Amarelli. La mostra potrà essere ospitata, gratuitamente, da scuole e/o associazioni che ne faranno per tempo richiesta.
  2. Responsabilità e variazioni al concorso
    L’organizzatore si riserva il diritto di variare le date, sospendere o annullare il concorso e di non procedere alla selezione qualora la partecipazione dei concorrenti non sia sufficiente, o per qualsiasi altra ragione che riterrà valida. Partecipando al concorso l’autore accetta tutte le norme in esso contenute e concede all’organizzatore il diritto di riprodurre tutte le opere selezionate per il catalogo e la mostra e sul proprio sito e in qualunque materiale promozionale o istituzionale.
    Gli organizzatori si impegnano a citare sempre il nome dell’Autore.
    Inviando la propria opera l’autore dichiara di aver realizzato opera inedita ed originale e di esserne l’unico detentore dei diritti d’autore.
    L’autore si assume ogni responsabilità penale e/o civile eventualmente derivante dalla pubblicazione delle sue opere e libera gli organizzatori da ogni responsabilità.
  3. Foro competente 
    I rapporti tra Illustratori partecipanti e gli organizzatori sono disciplinati dalle leggi italiane: ogni controversia sarà sottoposta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana e competenza esclusiva del Foro di Paola (CS).

Via G. Fortunato,54 - 87021 Belvedere Marittimo (CS) - Italia

+39.0985.887823

Lun. Ven. 8.30 - 17-30